
lunedì 2 aprile 2018
La Festa non si vende
Pasqua e Pasquetta: la totale liberalizzazione nel commercio
resta un problema ed è sciopero nel commercio
Filcams Cgil: La Corte Costituzionale ha sancito il diritto
di astenersi dalla prestazione nelle festività riconoscendo il diritto generale
al godimento del giorno festivo
In diverse regioni italiane, sarà sciopero nel commercio per
continuare a contrastare le liberalizzazioni delle aperture domenicali e
festive nel commercio.

La festa non si vende, è la campagna che da oltre 6 anni la
Filcams Cgil Nazionale sta portando avanti per richiedere una regolamentazione
delle aperture domenicali nel commercio, ormai allo sbando dopo il decreto
Salva Italia.
“È indispensabile un intervento legislativo – la proposta di
Legge in materia è ferma in Senato – che modifichi la normativa introdotta da
Monti” afferma la Filcams Cgil Nazionale. “È ormai assodato che il sempre
aperto non ha contribuito a migliorare né l’economia del settore, né
l’occupazione, ma ha solo peggiorato le condizioni di lavoro, complicato la
gestione dei piccoli esercenti, e trasformato il centro commerciale in luogo di
ritrovo sociale e culturale in alternativa ai centri storici e della vita
sociale delle città.”
“Già la Corte Costituzionale ha sancito il diritto di
astenersi dalla prestazione nelle festività riconoscendo quindi il diritto
generale al godimento del giorno festivo” – un risultato importante legato alle
azioni legali sostenute dalla Filcams. A questo è necessario però aggiungere
una riflessione su cosa è accaduto nel settore e la revisione delle
liberalizzazioni. Azione legislativa e il ruolo contrattuale possono costituire
leve per un modello alternativo alle aperture - h 24 e 365 giorni l’anno – che
restano un problema di attualità per le lavoratrici ed i lavoratori del
commercio.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Etichette
- INIZIATIVE IN CITTA' (573)
- iniziative in Provincia (436)
- politica nazionale (368)
- ambiente (320)
- politica locale (312)
- INIZIATIVE GUSSAGO (238)
- lavoro (233)
- POLITICA INTERNAZIONALE (219)
- ricordo (210)
- antifascismo (200)
- COMUNE GUSSAGO (197)
- migranti (138)
- acqua e beni comuni (131)
- giustizia (126)
- economia e crisi economica (125)
- iniziative nazionali (112)
- GUSSAGO (109)
- pace (97)
- infortuni sul lavoro (96)
- donne (94)
- urbanistica (85)
- energia (73)
- RICHIEDEI (71)
- scuola (63)
- salute (57)
- trasporti (57)
- comunicazioni (56)
- politica regionale (54)
- questione palestinese (54)
- convocazione del Consiglio Comunale (44)
- mafie (40)
- musica (40)
- rifiuti e discariche (40)
- temi etici (34)
- INIZIATIVE REGIONE (30)
- sfratti (30)
- crisi Giunta Lazzari (24)
- libertà di stampa (24)
- referendum costituzionale (24)
- omofobia e discriminazioni (23)
- segnali di fumo (21)
- carcere (19)
- intervento Caporalino (16)
- libri (13)
- arte (12)
- Sinistra a Gussago in Festa (11)
- film e cinema (11)
- disabilità (10)
- nomadi (10)
- laicità (9)
- gazebo gussago (8)
- referendum No Triv (8)
- teatro (8)
- vicende sindacali (8)
- AUGURI (6)
- situazione libica (4)
- elezioni amministrative 2017 (2)
- gruppo acquisto solidale (2)
Informazioni personali
Consigli per la navigazione
- Arco Iris TV
- Associazione "Cross Point"
- Associazione culturale "Eugenio Levi"
- C.S.A. Magazzino 47
- Campagna "Stop TTIP"
- Censimento "La Franciacorta abbandonata"
- Centro antiviolenza "Casa delle donne di Brescia"
- Centro sociale 28 Maggio
- Circolo dei lavoratori - Iseo
- Comitato Antiusura della Valle Trompia
- Comitato per il Parco agricolo della Franciacorta
- L'altra Franciacorta
- Libertà e Giustizia
- Muro di cani
- No alla "controriforma" costituzionale (1)
- No alla "controriforma" costituzionale (2)
- OPAL Osservatorio permanente sulle armi leggere
- Osservatorio Democratico sulle Nuove Destre
- Pandora TV
- RAB Rete Antinocività
- Radio Onda d'urto
- Rete Antimafia Provincia di Brescia
- supporto legale Genova
Nessun commento:
Posta un commento