venerdì 23 febbraio 2018
Dovunque si bruciano i libri, si finisce per bruciare anche gli uomini (Heinrich Heine)
Gravissimo attentato incendiario fascista al Centro sociale autogestito "Magazzino
47"
A Brescia nella notte di venerdì 23 febbraio mani fasciste
hanno appiccato il fuoco all’enoteca-libreria del centro sociale "Magazzino 47" di via Industriale, 10 a Brescia. Verso le tre di notte i fascisti si sono
introdotti nel centro sociale e, dopo aver forzato una finestra, hanno
appiccato un incendio all’interno del locale che ospita la libreria e
l’enoteca, ammucchiando libri al centro del locale e dando fuoco al tutto. La
finestra forzata, gli evidenti segni di effrazione e un intenso odore di benzina
non lasciano dubbi sulla natura dolosa, come immediatamente notato dagli stessi
Vigili del fuoco. Centinaia i libri bruciati.
La pronta reazione di un compagno che si trovava all’interno
dello spazio sociale ha fatto sì che i Vigili del fuoco siano potuti
intervenire tempestivamente estinguendo le fiamme prima che queste potessero
provocare danni ben peggiori. Diversi mobili e una grande quantità di libri
sono comunque andati distrutti, oltre al ritratto realizzato da Zerocalcare per
ricordare Giulia, compagna del Magazzino scomparsa nel 2012.
Non è la prima volta che i fascisti danno fuoco al Magazzino
47. Era già accaduto nel 2006, con tre molotov. Per quell’attentato, nel 2011,
furono condannati tre neofascisti, all’epoca di Forza Nuova: Matteo Pasotti a 2
anni e 8 mesi, Giorgio Andreassi e Alessandro Foglia a 4 anni, in quanto
lanciatori materiali delle molotov. Pene poi leggermente ridotte in appello,
nel 2013. E proprio questa notte, sopra la galleria Tito Speri, in città, è
comparso uno striscione fascista firmato Brescia Identitaria.
Dopo le fiamme di stanotte, il Magazzino 47 ha diffuso già
all’alba una nota: “Dichiariamo già da ora uno stato di mobilitazione
permanente antifascista in città”.
Domani, sabato 24 febbraio, sono due gli appuntamenti antifascisti
in città: una chiamata larga e popolare a cui stanno rispondendo tante realtà
cittadine e della provincia. Si inizia alle ore 8 la mobilitazione davanti alla
chiesa di via San Faustino contro l’annunciato banchetto di forza nuova alle
porte settentrionali del quartiere popolare, proletario e meticcio del Carmine.
Sabato pomeriggio, dalle ore 14.30, corteo da piazza Rovetta contro l’ondata di
violenza incendiaria fascista e razzista che colpisce, nel sostanziale
disinteresse di istituzioni e cosiddette forze dell’ordine, Brescia, dalle
Casette Occupate colpite da due bombe carta all’incendio nel campo Sinti di via
Orzinuovi fino, stanotte, alle fiamme nella libreria del Magazzino 47.
Sabato 24 febbraio mobilitazione antifascista:
ore 8.00 in via San Faustino, davanti alla chiesa dei SS.
Faustino e Giovita, contro il banchetto annunciato da forza nuova
ore 14.30 corteo da piazza Rovetta “Dosta! Doval razzismo!”
contro i recenti attacchi incendiari al campo sinti di via Orzinuovi, le
casette occupate di via Gatti e il csa Magazzino 47
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Etichette
- INIZIATIVE IN CITTA' (573)
- iniziative in Provincia (436)
- politica nazionale (368)
- ambiente (320)
- politica locale (312)
- INIZIATIVE GUSSAGO (238)
- lavoro (233)
- POLITICA INTERNAZIONALE (219)
- ricordo (210)
- antifascismo (200)
- COMUNE GUSSAGO (197)
- migranti (138)
- acqua e beni comuni (131)
- giustizia (126)
- economia e crisi economica (125)
- iniziative nazionali (112)
- GUSSAGO (109)
- pace (97)
- infortuni sul lavoro (96)
- donne (94)
- urbanistica (85)
- energia (73)
- RICHIEDEI (71)
- scuola (63)
- salute (57)
- trasporti (57)
- comunicazioni (56)
- politica regionale (54)
- questione palestinese (54)
- convocazione del Consiglio Comunale (44)
- mafie (40)
- musica (40)
- rifiuti e discariche (40)
- temi etici (34)
- INIZIATIVE REGIONE (30)
- sfratti (30)
- crisi Giunta Lazzari (24)
- libertà di stampa (24)
- referendum costituzionale (24)
- omofobia e discriminazioni (23)
- segnali di fumo (21)
- carcere (19)
- intervento Caporalino (16)
- libri (13)
- arte (12)
- Sinistra a Gussago in Festa (11)
- film e cinema (11)
- disabilità (10)
- nomadi (10)
- laicità (9)
- gazebo gussago (8)
- referendum No Triv (8)
- teatro (8)
- vicende sindacali (8)
- AUGURI (6)
- situazione libica (4)
- elezioni amministrative 2017 (2)
- gruppo acquisto solidale (2)
Informazioni personali
Consigli per la navigazione
- Arco Iris TV
- Associazione "Cross Point"
- Associazione culturale "Eugenio Levi"
- C.S.A. Magazzino 47
- Campagna "Stop TTIP"
- Censimento "La Franciacorta abbandonata"
- Centro antiviolenza "Casa delle donne di Brescia"
- Centro sociale 28 Maggio
- Circolo dei lavoratori - Iseo
- Comitato Antiusura della Valle Trompia
- Comitato per il Parco agricolo della Franciacorta
- L'altra Franciacorta
- Libertà e Giustizia
- Muro di cani
- No alla "controriforma" costituzionale (1)
- No alla "controriforma" costituzionale (2)
- OPAL Osservatorio permanente sulle armi leggere
- Osservatorio Democratico sulle Nuove Destre
- Pandora TV
- RAB Rete Antinocività
- Radio Onda d'urto
- Rete Antimafia Provincia di Brescia
- supporto legale Genova
Nessun commento:
Posta un commento