giovedì 26 febbraio 2015
Prima che cadano le foglie
Questo lavoro multimediale, vuole
essere un piccolo contributo alla memoria di quella che è stata e
continua a rimanere la massima forma di violenza che l'umanità abbia
mai sperimentato: la guerra.
Abbiamo voluto ricordare i
protagonisti/vittime di quello che venne definito come "il primo
olocausto del '900".
L'azione scenica ha infatti come filo
conduttore le lettere che molti soldati bresciani spedirono alle loro
famiglie una volta raggiunte le trincee dell'Isonzo e del Carso tra
il 1915 e '18.
Assopiti gli entusiasmi delle prime
settimane, davanti agli occhi di giovani poco più che ventenni, si
dispiegò l'orrore di un conflitto attraversato dalla mostruosa
potenza di tecnologie belliche mai sperimentate, e da logiche di
combattimento che procurarono scientemente l'inutile massacro di
milioni di esseri umani.
Con questa rappresentazione, abbiamo
voluto ricordare questi morti, e per loro i morti di tutte le guerre,
di ieri e di oggi.
Regia di Marisa Veroni
Interpreti: Elisa Bellinardi,
Alessandro Chiaf, Mimmo Cortese, Roberto Cucchini, Mirko Dallera,
Stella Di Milia, Chiara Fontana Pegorer, Tiziano Terraroli.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Etichette
- INIZIATIVE IN CITTA' (573)
- iniziative in Provincia (436)
- politica nazionale (368)
- ambiente (320)
- politica locale (312)
- INIZIATIVE GUSSAGO (238)
- lavoro (233)
- POLITICA INTERNAZIONALE (219)
- ricordo (210)
- antifascismo (200)
- COMUNE GUSSAGO (197)
- migranti (138)
- acqua e beni comuni (131)
- giustizia (126)
- economia e crisi economica (125)
- iniziative nazionali (112)
- GUSSAGO (109)
- pace (97)
- infortuni sul lavoro (96)
- donne (94)
- urbanistica (85)
- energia (73)
- RICHIEDEI (71)
- scuola (63)
- salute (57)
- trasporti (57)
- comunicazioni (56)
- politica regionale (54)
- questione palestinese (54)
- convocazione del Consiglio Comunale (44)
- mafie (40)
- musica (40)
- rifiuti e discariche (40)
- temi etici (34)
- INIZIATIVE REGIONE (30)
- sfratti (30)
- crisi Giunta Lazzari (24)
- libertà di stampa (24)
- referendum costituzionale (24)
- omofobia e discriminazioni (23)
- segnali di fumo (21)
- carcere (19)
- intervento Caporalino (16)
- libri (13)
- arte (12)
- Sinistra a Gussago in Festa (11)
- film e cinema (11)
- disabilità (10)
- nomadi (10)
- laicità (9)
- gazebo gussago (8)
- referendum No Triv (8)
- teatro (8)
- vicende sindacali (8)
- AUGURI (6)
- situazione libica (4)
- elezioni amministrative 2017 (2)
- gruppo acquisto solidale (2)
Informazioni personali
Consigli per la navigazione
- Arco Iris TV
- Associazione "Cross Point"
- Associazione culturale "Eugenio Levi"
- C.S.A. Magazzino 47
- Campagna "Stop TTIP"
- Censimento "La Franciacorta abbandonata"
- Centro antiviolenza "Casa delle donne di Brescia"
- Centro sociale 28 Maggio
- Circolo dei lavoratori - Iseo
- Comitato Antiusura della Valle Trompia
- Comitato per il Parco agricolo della Franciacorta
- L'altra Franciacorta
- Libertà e Giustizia
- Muro di cani
- No alla "controriforma" costituzionale (1)
- No alla "controriforma" costituzionale (2)
- OPAL Osservatorio permanente sulle armi leggere
- Osservatorio Democratico sulle Nuove Destre
- Pandora TV
- RAB Rete Antinocività
- Radio Onda d'urto
- Rete Antimafia Provincia di Brescia
- supporto legale Genova
Nessun commento:
Posta un commento