mercoledì 25 marzo 2015
Così si incentiva il trasporto pubblico locale?
Pendolari, raccolta firme contro il Tpl
(dal sito quibrescia.it) La raccolta di firme contro il nuovo sistema tariffario, i tagli di corse e le modifiche del Trasporto Pubblico Locale – organizzata dall’associazione Pendolari In Orario-sezione di Brescia, Federconsumatori, Legambiente e Rete degli Studenti Medi Brescia -, iniziata 2 settimane fa, ha già raggiunto quota 1300.
La raccolta continuerà sino a fine marzo e venerdì 3 aprile le associazioni firmatarie, insieme ad una delegazione di utenti e pendolari, consegneranno tutte le firma raccolte alla neonata Agenzia per il TPL di Brescia. “Precisiamo che le 1300 firme sono state raccolte tra gli utenti e i pendolari del trasporto pubblico locale e non tra tutta la popolazione. Durante questa fase di raccolta, parlando con i pendolari e gli operatori del TPL, è emerso un deciso calo dell’utenza – fanno sapere gli organizzatori -.
A questo proposito chiediamo urgentemente che vengano resi noti i dati di traffico del mese di marzo. Dal 2/02/15, grazie ai tagli di 560.000 km, per un totale di circa 80 corse giornaliere, il territorio è stato privato di servizi minimi di trasporto fondamentali, in particolare dei servizi serali e festivi. Infine, dai nostri calcoli, i tagli ai servizi hanno determinato un risparmio di € 1.680.000 a fronte di un taglio di solo € 1.200.000. Anche a tale riguardo chiediamo alle istituzioni competenti che si faccia chiarezza”.
(dal sito quibrescia.it) La raccolta di firme contro il nuovo sistema tariffario, i tagli di corse e le modifiche del Trasporto Pubblico Locale – organizzata dall’associazione Pendolari In Orario-sezione di Brescia, Federconsumatori, Legambiente e Rete degli Studenti Medi Brescia -, iniziata 2 settimane fa, ha già raggiunto quota 1300.
La raccolta continuerà sino a fine marzo e venerdì 3 aprile le associazioni firmatarie, insieme ad una delegazione di utenti e pendolari, consegneranno tutte le firma raccolte alla neonata Agenzia per il TPL di Brescia. “Precisiamo che le 1300 firme sono state raccolte tra gli utenti e i pendolari del trasporto pubblico locale e non tra tutta la popolazione. Durante questa fase di raccolta, parlando con i pendolari e gli operatori del TPL, è emerso un deciso calo dell’utenza – fanno sapere gli organizzatori -.
A questo proposito chiediamo urgentemente che vengano resi noti i dati di traffico del mese di marzo. Dal 2/02/15, grazie ai tagli di 560.000 km, per un totale di circa 80 corse giornaliere, il territorio è stato privato di servizi minimi di trasporto fondamentali, in particolare dei servizi serali e festivi. Infine, dai nostri calcoli, i tagli ai servizi hanno determinato un risparmio di € 1.680.000 a fronte di un taglio di solo € 1.200.000. Anche a tale riguardo chiediamo alle istituzioni competenti che si faccia chiarezza”.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Etichette
- INIZIATIVE IN CITTA' (573)
- iniziative in Provincia (436)
- politica nazionale (368)
- ambiente (320)
- politica locale (312)
- INIZIATIVE GUSSAGO (238)
- lavoro (233)
- POLITICA INTERNAZIONALE (219)
- ricordo (210)
- antifascismo (200)
- COMUNE GUSSAGO (197)
- migranti (138)
- acqua e beni comuni (131)
- giustizia (126)
- economia e crisi economica (125)
- iniziative nazionali (112)
- GUSSAGO (109)
- pace (97)
- infortuni sul lavoro (96)
- donne (94)
- urbanistica (85)
- energia (73)
- RICHIEDEI (71)
- scuola (63)
- salute (57)
- trasporti (57)
- comunicazioni (56)
- politica regionale (54)
- questione palestinese (54)
- convocazione del Consiglio Comunale (44)
- mafie (40)
- musica (40)
- rifiuti e discariche (40)
- temi etici (34)
- INIZIATIVE REGIONE (30)
- sfratti (30)
- crisi Giunta Lazzari (24)
- libertà di stampa (24)
- referendum costituzionale (24)
- omofobia e discriminazioni (23)
- segnali di fumo (21)
- carcere (19)
- intervento Caporalino (16)
- libri (13)
- arte (12)
- Sinistra a Gussago in Festa (11)
- film e cinema (11)
- disabilità (10)
- nomadi (10)
- laicità (9)
- gazebo gussago (8)
- referendum No Triv (8)
- teatro (8)
- vicende sindacali (8)
- AUGURI (6)
- situazione libica (4)
- elezioni amministrative 2017 (2)
- gruppo acquisto solidale (2)
Informazioni personali
Consigli per la navigazione
- Arco Iris TV
- Associazione "Cross Point"
- Associazione culturale "Eugenio Levi"
- C.S.A. Magazzino 47
- Campagna "Stop TTIP"
- Censimento "La Franciacorta abbandonata"
- Centro antiviolenza "Casa delle donne di Brescia"
- Centro sociale 28 Maggio
- Circolo dei lavoratori - Iseo
- Comitato Antiusura della Valle Trompia
- Comitato per il Parco agricolo della Franciacorta
- L'altra Franciacorta
- Libertà e Giustizia
- Muro di cani
- No alla "controriforma" costituzionale (1)
- No alla "controriforma" costituzionale (2)
- OPAL Osservatorio permanente sulle armi leggere
- Osservatorio Democratico sulle Nuove Destre
- Pandora TV
- RAB Rete Antinocività
- Radio Onda d'urto
- Rete Antimafia Provincia di Brescia
- supporto legale Genova
Nessun commento:
Posta un commento