lunedì 8 giugno 2015
No centrale a biomasse di Rodengo Saiano
abbiamo ricevuto e ben volentieri pubblichiamo il seguente comunicato:
Con ordinanza del 4.6.2015 la Sezione V del Consiglio di Stato ha confermato la sentenza del T.A.R. di Brescia circa la sussistenza dell’interesse ad agire dei ricorrenti contro la centrale/inceneritore di Rodengo Saiano, in considerazione dell’ampio raggio delle emissioni in atmosfera prodotte.
Il Consiglio di Stato ha ritenuto opportuna e necessaria un’attività istruttoria al fine di stabilire, attraverso il Direttore Generale della Direzione Generale per i Rifiuti e l’Inquinamento presso il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, “se le biomasse legnose, che vengono usate come combustibili nell’impianto di cui trattasi, siano da qualificare, alla luce della documentazione di causa e dell’acquisizione di ulteriori elementi eventualmente necessari, alla stregua di rifiuti o di prodotti sostanzialmente assimilabili ai fini dei limiti relativi alle emissioni e quali siano di conseguenza, alla luce delle caratteristiche della composizione dei materiali in esame, i limiti di emissione applicabili in base alla normativa vigente”.
Questo il quesito! Il comitato No Centrale Biomasse Rodengo Saiano e i cittadini tutti auspicano che la causa non si limiti ad accertare la pura forma della questione, ma che si badi alla salute reale, sostanziale ed effettiva dei cittadini, almeno per una volta!
Comitato No Centrale Biomasse Rodengo Saiano
Con ordinanza del 4.6.2015 la Sezione V del Consiglio di Stato ha confermato la sentenza del T.A.R. di Brescia circa la sussistenza dell’interesse ad agire dei ricorrenti contro la centrale/inceneritore di Rodengo Saiano, in considerazione dell’ampio raggio delle emissioni in atmosfera prodotte.
Il Consiglio di Stato ha ritenuto opportuna e necessaria un’attività istruttoria al fine di stabilire, attraverso il Direttore Generale della Direzione Generale per i Rifiuti e l’Inquinamento presso il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, “se le biomasse legnose, che vengono usate come combustibili nell’impianto di cui trattasi, siano da qualificare, alla luce della documentazione di causa e dell’acquisizione di ulteriori elementi eventualmente necessari, alla stregua di rifiuti o di prodotti sostanzialmente assimilabili ai fini dei limiti relativi alle emissioni e quali siano di conseguenza, alla luce delle caratteristiche della composizione dei materiali in esame, i limiti di emissione applicabili in base alla normativa vigente”.
Questo il quesito! Il comitato No Centrale Biomasse Rodengo Saiano e i cittadini tutti auspicano che la causa non si limiti ad accertare la pura forma della questione, ma che si badi alla salute reale, sostanziale ed effettiva dei cittadini, almeno per una volta!
Comitato No Centrale Biomasse Rodengo Saiano
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Etichette
- INIZIATIVE IN CITTA' (573)
- iniziative in Provincia (436)
- politica nazionale (368)
- ambiente (320)
- politica locale (312)
- INIZIATIVE GUSSAGO (238)
- lavoro (233)
- POLITICA INTERNAZIONALE (219)
- ricordo (210)
- antifascismo (200)
- COMUNE GUSSAGO (197)
- migranti (138)
- acqua e beni comuni (131)
- giustizia (126)
- economia e crisi economica (125)
- iniziative nazionali (112)
- GUSSAGO (109)
- pace (97)
- infortuni sul lavoro (96)
- donne (94)
- urbanistica (85)
- energia (73)
- RICHIEDEI (71)
- scuola (63)
- salute (57)
- trasporti (57)
- comunicazioni (56)
- politica regionale (54)
- questione palestinese (54)
- convocazione del Consiglio Comunale (44)
- mafie (40)
- musica (40)
- rifiuti e discariche (40)
- temi etici (34)
- INIZIATIVE REGIONE (30)
- sfratti (30)
- crisi Giunta Lazzari (24)
- libertà di stampa (24)
- referendum costituzionale (24)
- omofobia e discriminazioni (23)
- segnali di fumo (21)
- carcere (19)
- intervento Caporalino (16)
- libri (13)
- arte (12)
- Sinistra a Gussago in Festa (11)
- film e cinema (11)
- disabilità (10)
- nomadi (10)
- laicità (9)
- gazebo gussago (8)
- referendum No Triv (8)
- teatro (8)
- vicende sindacali (8)
- AUGURI (6)
- situazione libica (4)
- elezioni amministrative 2017 (2)
- gruppo acquisto solidale (2)
Informazioni personali
Consigli per la navigazione
- Arco Iris TV
- Associazione "Cross Point"
- Associazione culturale "Eugenio Levi"
- C.S.A. Magazzino 47
- Campagna "Stop TTIP"
- Censimento "La Franciacorta abbandonata"
- Centro antiviolenza "Casa delle donne di Brescia"
- Centro sociale 28 Maggio
- Circolo dei lavoratori - Iseo
- Comitato Antiusura della Valle Trompia
- Comitato per il Parco agricolo della Franciacorta
- L'altra Franciacorta
- Libertà e Giustizia
- Muro di cani
- No alla "controriforma" costituzionale (1)
- No alla "controriforma" costituzionale (2)
- OPAL Osservatorio permanente sulle armi leggere
- Osservatorio Democratico sulle Nuove Destre
- Pandora TV
- RAB Rete Antinocività
- Radio Onda d'urto
- Rete Antimafia Provincia di Brescia
- supporto legale Genova
Nessun commento:
Posta un commento