mercoledì 8 luglio 2015
Il lavoro uccide anche d'estate
Ceto, operaio muore alla Metalcamuna
Tragico infortunio sul lavoro martedì 7 luglio alla ditta
Metalcamuna di via Nazionale a Nadro di Ceto, nel bresciano. Intorno alle 18 un
operaio di 35 anni, Irid Doci, di origine albanese, stava forando una lamiera
con una punzonatrice. A un certo punto, non si sa se il pezzo o il macchinario,
lo hanno ferito alla vena giugulare ed è morto dissanguato. Quella era
un’operazione che aveva fatto spesso nell’azienda, ma stavolta gli è stata
fatale. Quando i colleghi hanno visto l’uomo accasciarsi a terra in un lago di
sangue hanno subito chiamato i soccorsi. Sul posto sono arrivati i medici a
bordo di un’ambulanza e l’elicottero inviato dal 118. Ma quando i sanitari
hanno raggiunto l’impresa, intorno alle 18,30 l’uomo risultava già morto.
Inutile, quindi, l’arrivo dell’elisoccorso e dell’ambulanza
di Berzo Demo. Sul posto sono poi arrivati i carabinieri per verificare la
dinamica dell’infortunio, i vigili del fuoco e i tecnici dell’Asl per
controllare che ogni misura di sicurezza fosse a posto. L’operaio 35enne,
residente a Darfo, era sposato e padre di due bambini. La famiglia, appena ha
saputo dell’incidente è subito accorsa con la madre, due fratelli e cugini.
L’uomo lavorava nella carpenteria metallica da circa un anno dopo essere stato
impiegato nel settore dell’edilizia. Poi aveva lasciato per paura della crisi e
aveva trovato occupazione alla Metalcamuna.
Quinzano, cade dal tetto del capannone
E’ stata una giornata di infortuni sul lavoro quella di
martedì 7 luglio nel bresciano. Dopo quello mortale di Ceto, anche a Quinzano,
nella bassa, un operaio è rimasto vittima di un incidente. E’ successo alla
Fonpress di via Fontanini dove un operaio 30enne dipendente di una ditta
esterna bergamasca è stato chiamato a sostituire l’impianto di climatizzazione.
In questi giorni di caldo, infatti, la fonderia voleva assicurare un clima più
fresco ai lavoratori dell’ufficio e del capannone. Così intorno alle 10 due
tecnici sono saliti sul tetto per controllare le prese d’aria e svolgere un
sopralluogo preliminare.
Poi avrebbero montato il nuovo macchinario. Ma uno dei due,
forse per il caldo o una distrazione, è caduto sulla copertura sfondando il
pannello isolante ed è precipitato sul pavimento dell’azienda. Sono stati allertati
i soccorsi con l’arrivo sul posto di un’automedica e dell’ambulanza della Croce
Bianca di Pontevico. L’uomo, parso subito in gravi condizioni, è stato caricato
sull’elicottero inviato dal 118 da Bergamo e condotto all’ospedale Civile di
Brescia. Si trova in prognosi riservata.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Etichette
- INIZIATIVE IN CITTA' (573)
- iniziative in Provincia (436)
- politica nazionale (368)
- ambiente (320)
- politica locale (312)
- INIZIATIVE GUSSAGO (238)
- lavoro (233)
- POLITICA INTERNAZIONALE (219)
- ricordo (210)
- antifascismo (200)
- COMUNE GUSSAGO (197)
- migranti (138)
- acqua e beni comuni (131)
- giustizia (126)
- economia e crisi economica (125)
- iniziative nazionali (112)
- GUSSAGO (109)
- pace (97)
- infortuni sul lavoro (96)
- donne (94)
- urbanistica (85)
- energia (73)
- RICHIEDEI (71)
- scuola (63)
- salute (57)
- trasporti (57)
- comunicazioni (56)
- politica regionale (54)
- questione palestinese (54)
- convocazione del Consiglio Comunale (44)
- mafie (40)
- musica (40)
- rifiuti e discariche (40)
- temi etici (34)
- INIZIATIVE REGIONE (30)
- sfratti (30)
- crisi Giunta Lazzari (24)
- libertà di stampa (24)
- referendum costituzionale (24)
- omofobia e discriminazioni (23)
- segnali di fumo (21)
- carcere (19)
- intervento Caporalino (16)
- libri (13)
- arte (12)
- Sinistra a Gussago in Festa (11)
- film e cinema (11)
- disabilità (10)
- nomadi (10)
- laicità (9)
- gazebo gussago (8)
- referendum No Triv (8)
- teatro (8)
- vicende sindacali (8)
- AUGURI (6)
- situazione libica (4)
- elezioni amministrative 2017 (2)
- gruppo acquisto solidale (2)
Informazioni personali
Consigli per la navigazione
- Arco Iris TV
- Associazione "Cross Point"
- Associazione culturale "Eugenio Levi"
- C.S.A. Magazzino 47
- Campagna "Stop TTIP"
- Censimento "La Franciacorta abbandonata"
- Centro antiviolenza "Casa delle donne di Brescia"
- Centro sociale 28 Maggio
- Circolo dei lavoratori - Iseo
- Comitato Antiusura della Valle Trompia
- Comitato per il Parco agricolo della Franciacorta
- L'altra Franciacorta
- Libertà e Giustizia
- Muro di cani
- No alla "controriforma" costituzionale (1)
- No alla "controriforma" costituzionale (2)
- OPAL Osservatorio permanente sulle armi leggere
- Osservatorio Democratico sulle Nuove Destre
- Pandora TV
- RAB Rete Antinocività
- Radio Onda d'urto
- Rete Antimafia Provincia di Brescia
- supporto legale Genova
Nessun commento:
Posta un commento