lunedì 4 gennaio 2016
Pranzo della Befana per Casa Daphne
Chiudi in bellezza le tue feste con il Pranzo della Befana
(e fai anche un'azione di solidarietà)
Mercoledì 6 Gennaio presso il Centro Sociale 28 Maggio (via Europa 54, Rovato) dalle 13.00
Menù
- antipasto sfizioso
- gnocchetti in salsa
- umido di coppa e funghi (o stufato con funghi vegan)
- insalate di stagione a buffet
- frutta
- dolci fantasie con pandoro
- acqua, vino e caffè
adulti 20€; bambini e studenti 10€
PER PRENOTAZIONI TELEFONARE A 3351621969 o 3283689637
... la giornata continua con tombolata aperta a tutti e
tutte (dalle 15.30)
“Casa Daphne” ospita donne sole o con figli minori che necessitano di
protezione o di un percorso di sostegno finalizzato al recupero dell'autonomia
economica e sociale a seguito di un vissuto di maltrattamento e violenza.
Gli obiettivi del progetto sono:
- offrire un alloggio adeguato e servizi di accompagnamento
flessibili e diversificati valutati per ogni singola situazione
- dare una risposta temporanea e di transizione con tempi
definiti secondo un piano individualizzato
- garantire l'adattabilità della risposta mettendo al centro
la persona e la sua autonomia
- garantire personale qualificato ad operare nell'ambito
della violenza di genere
è un progetto che prevede semi-autonomia;
è un progetto che prevede una permanenza massima di sei mesi
(prorogabile in via straordinaria per un massimo di altri 6 mesi),
CASA DAPHNE è una casa in grado di ospitare un massimo di tre donne con
relativi figli, o in presenza di donne sole un massimo di 5 persone
La casa è dotata di: cucina, sala da pranzo, soggiorno,
bagno, tre camere, lavanderia, ampio interrato e giardino.
L'accesso all'ospitalità è subordinato alla stipula di una
convenzione con il servizio d'invio e con l'erogazione un contributo alle spese
di gestione.
Se l'inserimento avviene tramite Ente Pubblico questo è
tenuto a contribuire alle spese.
EQUIPE di “Casa Daphne” è così composta:
-psicologa;
-consulente antiviolenza;
-educatrice coordinatrice Casa;
-assistente sociale
-volontarie afferenti l'Associazione.
Sulla necessità possono essere attivate le Mediatrici
Linguistico Culturali
Servizi territoriali in rete:
consulenza legale;
consulenza permessi di soggiorno per stranieri;
TEMPI per la valutazione della situazione e l'eventuale
accoglienza: massimo 10 giorni
n.b. Su richiesta di FF.OO., Pronto Soccorso e Centro
Antiviolenza Casa Daphne può effettuare accoglienze d'emergenza.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Etichette
- INIZIATIVE IN CITTA' (573)
- iniziative in Provincia (436)
- politica nazionale (368)
- ambiente (320)
- politica locale (312)
- INIZIATIVE GUSSAGO (238)
- lavoro (233)
- POLITICA INTERNAZIONALE (219)
- ricordo (210)
- antifascismo (200)
- COMUNE GUSSAGO (197)
- migranti (138)
- acqua e beni comuni (131)
- giustizia (126)
- economia e crisi economica (125)
- iniziative nazionali (112)
- GUSSAGO (109)
- pace (97)
- infortuni sul lavoro (96)
- donne (94)
- urbanistica (85)
- energia (73)
- RICHIEDEI (71)
- scuola (63)
- salute (57)
- trasporti (57)
- comunicazioni (56)
- politica regionale (54)
- questione palestinese (54)
- convocazione del Consiglio Comunale (44)
- mafie (40)
- musica (40)
- rifiuti e discariche (40)
- temi etici (34)
- INIZIATIVE REGIONE (30)
- sfratti (30)
- crisi Giunta Lazzari (24)
- libertà di stampa (24)
- referendum costituzionale (24)
- omofobia e discriminazioni (23)
- segnali di fumo (21)
- carcere (19)
- intervento Caporalino (16)
- libri (13)
- arte (12)
- Sinistra a Gussago in Festa (11)
- film e cinema (11)
- disabilità (10)
- nomadi (10)
- laicità (9)
- gazebo gussago (8)
- referendum No Triv (8)
- teatro (8)
- vicende sindacali (8)
- AUGURI (6)
- situazione libica (4)
- elezioni amministrative 2017 (2)
- gruppo acquisto solidale (2)
Informazioni personali
Consigli per la navigazione
- Arco Iris TV
- Associazione "Cross Point"
- Associazione culturale "Eugenio Levi"
- C.S.A. Magazzino 47
- Campagna "Stop TTIP"
- Censimento "La Franciacorta abbandonata"
- Centro antiviolenza "Casa delle donne di Brescia"
- Centro sociale 28 Maggio
- Circolo dei lavoratori - Iseo
- Comitato Antiusura della Valle Trompia
- Comitato per il Parco agricolo della Franciacorta
- L'altra Franciacorta
- Libertà e Giustizia
- Muro di cani
- No alla "controriforma" costituzionale (1)
- No alla "controriforma" costituzionale (2)
- OPAL Osservatorio permanente sulle armi leggere
- Osservatorio Democratico sulle Nuove Destre
- Pandora TV
- RAB Rete Antinocività
- Radio Onda d'urto
- Rete Antimafia Provincia di Brescia
- supporto legale Genova
Nessun commento:
Posta un commento