mercoledì 27 dicembre 2017
In-Fedeli all'alternanza scuola-lavoro
Corteo studentesco a #Brescia il 15 dicembre contro
l’alternanza dello sfruttamento “scuola-lavoro” della ministra Fedeli.
Protesta degli studenti delle scuole superiori in centro a
Brescia. Guidati dal “Kollettivo studenti in lotta”, i manifestanti hanno
scioperato contro l'alternanza scuola lavoro: «Quel che dovrebbe essere un
percorso formativo per le studentesse e gli studenti delle scuole superiori
continua a essere, nella maggior parte dei casi, nient'altro che 200/400 ore di
lavoro non retribuito per aziende e multinazionali. Clamoroso - si legge ancora
nel volantino distribuito ai passanti - il protocollo d'intesa firmato dal
Ministero dell'Istruzione e da McDonald's, che si dà disponibile ad accogliere
10mila studenti ogni anno».
Con striscioni, fumogeni e volantini affissi alle vetrine
dei negozi del centro, il corte ha sfilato nel cuore di Brescia. «Nonostante
l'aumento delle ore di stage - si legge ancora nella nota - le nozioni che il
ministero impone alle scuole non sono diminuite e questo comporta un ritardo
nel programma, con verifiche e interrogazioni che si concentrano alla fine del
quadrimestre».
A lanciare la mobilitazione il Kollettivo Studenti In Lotta.
In corso Zanardelli, nel cuore della Brescia dello shopping, studentesse e
studenti hanno sanzionato una delle tante multinazionali impegnate a farli
lavorare (gratuitamente): #Zara, gigante spagnolo dell’abbigliamento lowcost.
Zara che per altro è situata in corso Zanardelli, quindi nel
quartier generale della ''Brescia bene'' e dello shopping Natalizio, ma ancora
una volta studenti e studentesse non abbassano la testa di fronte alle
imposizioni da parte del governo e men che meno della questura che da anni
impedisce di accedere nei luoghi simbolo della città vetrina, giustificandosi
in nome del decoro urbano... Evidentemente ritengono indecoroso un corteo
Studentesco che esprime la propria rabbia verso un sistema che non ascolta le opinioni
su scelte che riguardano studenti e studentesse in prima persona.
Al corteo infatti la questura ha vietato di accedere
con il furgone in Piazza della loggia, piazza antifascista e simbolo della
lotta politica bresciana.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Etichette
- INIZIATIVE IN CITTA' (573)
- iniziative in Provincia (436)
- politica nazionale (368)
- ambiente (320)
- politica locale (312)
- INIZIATIVE GUSSAGO (238)
- lavoro (233)
- POLITICA INTERNAZIONALE (219)
- ricordo (210)
- antifascismo (200)
- COMUNE GUSSAGO (197)
- migranti (138)
- acqua e beni comuni (131)
- giustizia (126)
- economia e crisi economica (125)
- iniziative nazionali (112)
- GUSSAGO (109)
- pace (97)
- infortuni sul lavoro (96)
- donne (94)
- urbanistica (85)
- energia (73)
- RICHIEDEI (71)
- scuola (63)
- salute (57)
- trasporti (57)
- comunicazioni (56)
- politica regionale (54)
- questione palestinese (54)
- convocazione del Consiglio Comunale (44)
- mafie (40)
- musica (40)
- rifiuti e discariche (40)
- temi etici (34)
- INIZIATIVE REGIONE (30)
- sfratti (30)
- crisi Giunta Lazzari (24)
- libertà di stampa (24)
- referendum costituzionale (24)
- omofobia e discriminazioni (23)
- segnali di fumo (21)
- carcere (19)
- intervento Caporalino (16)
- libri (13)
- arte (12)
- Sinistra a Gussago in Festa (11)
- film e cinema (11)
- disabilità (10)
- nomadi (10)
- laicità (9)
- gazebo gussago (8)
- referendum No Triv (8)
- teatro (8)
- vicende sindacali (8)
- AUGURI (6)
- situazione libica (4)
- elezioni amministrative 2017 (2)
- gruppo acquisto solidale (2)
Informazioni personali
Consigli per la navigazione
- Arco Iris TV
- Associazione "Cross Point"
- Associazione culturale "Eugenio Levi"
- C.S.A. Magazzino 47
- Campagna "Stop TTIP"
- Censimento "La Franciacorta abbandonata"
- Centro antiviolenza "Casa delle donne di Brescia"
- Centro sociale 28 Maggio
- Circolo dei lavoratori - Iseo
- Comitato Antiusura della Valle Trompia
- Comitato per il Parco agricolo della Franciacorta
- L'altra Franciacorta
- Libertà e Giustizia
- Muro di cani
- No alla "controriforma" costituzionale (1)
- No alla "controriforma" costituzionale (2)
- OPAL Osservatorio permanente sulle armi leggere
- Osservatorio Democratico sulle Nuove Destre
- Pandora TV
- RAB Rete Antinocività
- Radio Onda d'urto
- Rete Antimafia Provincia di Brescia
- supporto legale Genova
Nessun commento:
Posta un commento