martedì 6 marzo 2018

L'area Expo di Milano continua fonte di speculazioni

Milano, gli studenti della Statale contro Expo: "Si spendono soldi in cemento, non in didattica"

La Statale dice sì al trasloco in area Expo. Con 25 favorevoli 7 contrari e zero astenuti il Senato Accademico della Statale ha votato ufficialmente per il trasferimento dei dipartimenti scientifici: una presa di posizione ufficiale dell'ateneo arrivata in una giornata lunga e complicata che ha visto momenti di tensione fuori dall'Università Statale dove un gruppo di studenti, insieme ai collettivi e ai manifestanti del quartiere Città Studi, si è riunito in presidio in occasione del voto del Senato accademico.
Lo scontro tra manifestanti e polizia si è verificato quando gli studenti hanno cercato di raggiungere la sede della votazione, che era stata cambiata all'ultimo minuto: dalla Statale agli spazi in via Sant'Antonio. Quando gli universitari hanno cercato di raggiungere il nuovo indirizzo sono stati bloccati dalla polizia in tenuta antisommossa. A quel punto sono volati spintoni e manganellate.
I manifestanti, circa un centinaio, hanno iniziato a gridare a mani alzate "corteo, corteo", poi hanno sfilato, scortati da un cordone di poliziotti e carabinieri, per via Larga. Da lì hanno cercato di entrare dall'ingresso secondario negli spazi di via Sant'Antonio, dove c'è stato un nuovo scontro con le forze dell'ordine.
Ma gli studenti della Statale non ci stanno e chiedono di potenziare la sede dove tuttora insiste l'Università invece di spendere tanti soldi per un così imponente trasferimento. "Abbiamo espresso il nostro dissenso in tutti i modi ma non siamo stati ascoltati. Questi soldi verranno spesi in cemento e non in didattica o in servizi, che è quello di cui realmente abbiamo bisogno. Per questo ci siamo mobilitati e per tutta risposta abbiamo ricevuto le cariche delle forze dell'ordine."

Nessun commento: