martedì 6 marzo 2018

Restiamo umani contro la folle disumanità


Secondo le notizie fornite dagli inquirenti, quello di Idy Diene, venditore ambulante, 54 anni, non sarebbe un omicidio a sfondo razziale e l’autore di questo gesto scellerato, Roberto Pirrone, non è direttamente collegabile agli ambienti dell’estrema destra o del neofascismo, come invece fu per Casseri.

Eppure c’è qualcosa di ancora più perverso in quanto accaduto. Perché quello che ha fatto Pirrone è un segno dei nostri tempi assurdi: assurdo il fatto che un pensionato decida di farla finita perché strozzato dai debiti, ancora più assurdo il fatto che Pirrone sia uscito di casa e, per finire in galera a vita, abbia deciso di uccidere, di “usare” un’altra persona, guarda caso un immigrato solitario, l’emblema di un umano che vale meno degli altri umani. Quello che ha fatto Pirrone è il frutto di un disorientamento che affligge oggi più che mai le classi popolari, sempre più povere nonostante si viva nel paese con la ricchezza privata più grande d’Europa, strozzate da una diseguaglianza mostruosa che però, guarda caso, non è stata affatto tematizzata durante questa campagna elettorale.

Sì perché se la pensione non ti basta per campare non sei un oppresso, ma uno sfigato, è colpa tua, oppure è colpa di chi sta peggio di te, ossia di chi viene da fuori, dello straniero che sta invadendo la nostra terra, falsamente rappresentata come un luogo afflitto da scarsità di risorse. Ecco il cortocircuito, e come sempre qualcuno ha unito i fili: non solo la destra, non solo Lega di Salvini, che entra anche a Firenze con 11,6% dei voti, ma anche le altre due “destre”, quella del M5s e quella del Pd, che hanno scientemente deciso di puntare la loro campagna elettorale sull’odio per racimolare qualche consenso in più.

Bisogna allora comprendere la rabbia della comunità senegalese. L’omicidio è avvenuto prima delle 12:00, sarebbe bastata un po’ di umanità da parte di Nardella, e invece nulla, dovranno passare altre cinque ore e mezza prima che una delegazione fosse ricevuta, a Palazzo Vecchio, da dove il sindaco non si è smosso. Un lassismo che ha fatto infuriare chi si aspettava comprensione, e che ha visto esplodere la tensione accumulata tutto il giorno per questa morte assurda, la terza ormai: a farne le spese due fioriere, qualche scooter gettato di lato e le transenne dei cantieri della tramvia. Poca roba, ma abbastanza da far infuriare Nardella che su fb attacca “i violenti” e parla di devastazione. Come durante la mattinata, nessun tentativo di comprensione, solo l’ennesima riprova della pochezza morale e politica del sindaco di Firenze e di questo Pd.

In questo clima di odio è urgente ricostruire legami di solidarietà, indicare i veri responsabili dell’impoverimento progressivo della popolazione, far sentire la nostra vicinanza ad una comunità colpita ancora una volta, in maniera assurda, a colpi di pistola.

Nessun commento: