martedì 6 marzo 2018
Restiamo umani contro la folle disumanità
Secondo le notizie fornite dagli inquirenti, quello di Idy Diene,
venditore ambulante, 54 anni, non sarebbe un omicidio a sfondo razziale e
l’autore di questo gesto scellerato, Roberto Pirrone, non è direttamente
collegabile agli ambienti dell’estrema destra o del neofascismo, come invece fu
per Casseri.
Eppure c’è qualcosa di ancora più perverso in quanto
accaduto. Perché quello che ha fatto Pirrone è un segno dei nostri tempi
assurdi: assurdo il fatto che un pensionato decida di farla finita perché
strozzato dai debiti, ancora più assurdo il fatto che Pirrone sia uscito di
casa e, per finire in galera a vita, abbia deciso di uccidere, di “usare”
un’altra persona, guarda caso un immigrato solitario, l’emblema di un umano che
vale meno degli altri umani. Quello che ha fatto Pirrone è il frutto di un
disorientamento che affligge oggi più che mai le classi popolari, sempre più
povere nonostante si viva nel paese con la ricchezza privata più grande
d’Europa, strozzate da una diseguaglianza mostruosa che però, guarda caso, non
è stata affatto tematizzata durante questa campagna elettorale.
Sì perché se la pensione non ti basta per campare non sei un
oppresso, ma uno sfigato, è colpa tua, oppure è colpa di chi sta peggio di te,
ossia di chi viene da fuori, dello straniero che sta invadendo la nostra terra,
falsamente rappresentata come un luogo afflitto da scarsità di risorse. Ecco il
cortocircuito, e come sempre qualcuno ha unito i fili: non solo la destra, non
solo Lega di Salvini, che entra anche a Firenze con 11,6% dei voti, ma anche le
altre due “destre”, quella del M5s e quella del Pd, che hanno scientemente
deciso di puntare la loro campagna elettorale sull’odio per racimolare qualche
consenso in più.
Bisogna allora comprendere la rabbia della comunità
senegalese. L’omicidio è avvenuto prima delle 12:00, sarebbe bastata un po’ di
umanità da parte di Nardella, e invece nulla, dovranno passare altre cinque ore
e mezza prima che una delegazione fosse ricevuta, a Palazzo Vecchio, da dove il
sindaco non si è smosso. Un lassismo che ha fatto infuriare chi si aspettava
comprensione, e che ha visto esplodere la tensione accumulata tutto il giorno
per questa morte assurda, la terza ormai: a farne le spese due fioriere,
qualche scooter gettato di lato e le transenne dei cantieri della tramvia. Poca
roba, ma abbastanza da far infuriare Nardella che su fb attacca “i violenti” e
parla di devastazione. Come durante la mattinata, nessun tentativo di
comprensione, solo l’ennesima riprova della pochezza morale e politica del
sindaco di Firenze e di questo Pd.
In questo clima di odio è urgente ricostruire legami di
solidarietà, indicare i veri responsabili dell’impoverimento progressivo della
popolazione, far sentire la nostra vicinanza ad una comunità colpita ancora una
volta, in maniera assurda, a colpi di pistola.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Etichette
- INIZIATIVE IN CITTA' (573)
- iniziative in Provincia (436)
- politica nazionale (368)
- ambiente (320)
- politica locale (312)
- INIZIATIVE GUSSAGO (238)
- lavoro (233)
- POLITICA INTERNAZIONALE (219)
- ricordo (210)
- antifascismo (200)
- COMUNE GUSSAGO (197)
- migranti (138)
- acqua e beni comuni (131)
- giustizia (126)
- economia e crisi economica (125)
- iniziative nazionali (112)
- GUSSAGO (109)
- pace (97)
- infortuni sul lavoro (96)
- donne (94)
- urbanistica (85)
- energia (73)
- RICHIEDEI (71)
- scuola (63)
- salute (57)
- trasporti (57)
- comunicazioni (56)
- politica regionale (54)
- questione palestinese (54)
- convocazione del Consiglio Comunale (44)
- mafie (40)
- musica (40)
- rifiuti e discariche (40)
- temi etici (34)
- INIZIATIVE REGIONE (30)
- sfratti (30)
- crisi Giunta Lazzari (24)
- libertà di stampa (24)
- referendum costituzionale (24)
- omofobia e discriminazioni (23)
- segnali di fumo (21)
- carcere (19)
- intervento Caporalino (16)
- libri (13)
- arte (12)
- Sinistra a Gussago in Festa (11)
- film e cinema (11)
- disabilità (10)
- nomadi (10)
- laicità (9)
- gazebo gussago (8)
- referendum No Triv (8)
- teatro (8)
- vicende sindacali (8)
- AUGURI (6)
- situazione libica (4)
- elezioni amministrative 2017 (2)
- gruppo acquisto solidale (2)
Informazioni personali
Consigli per la navigazione
- Arco Iris TV
- Associazione "Cross Point"
- Associazione culturale "Eugenio Levi"
- C.S.A. Magazzino 47
- Campagna "Stop TTIP"
- Censimento "La Franciacorta abbandonata"
- Centro antiviolenza "Casa delle donne di Brescia"
- Centro sociale 28 Maggio
- Circolo dei lavoratori - Iseo
- Comitato Antiusura della Valle Trompia
- Comitato per il Parco agricolo della Franciacorta
- L'altra Franciacorta
- Libertà e Giustizia
- Muro di cani
- No alla "controriforma" costituzionale (1)
- No alla "controriforma" costituzionale (2)
- OPAL Osservatorio permanente sulle armi leggere
- Osservatorio Democratico sulle Nuove Destre
- Pandora TV
- RAB Rete Antinocività
- Radio Onda d'urto
- Rete Antimafia Provincia di Brescia
- supporto legale Genova
Nessun commento:
Posta un commento