martedì 6 marzo 2018
LOTTO marzo!
Come l'anno scorso, più dell'anno scorso...
la marea femminista
invaderà le strade d'Italia e del mondo!
Non restare a casa... Partecipa!!!
Ore 9.00 Corteo studentesco, Piazza Garibaldi.
Ore 17.00 Letture per bambine e bambini contro gli
stereotipi, Piazza Loggia.
Ore 18.00 Corteo Non una di meno! #WETOOGETHER
Capovolgiamo la narrazione mediatica sulla sicurezza.
Siamo noi a decidere quali sono gli spazi per noi sicuri e
le zone più o meno confortevoli. Siamo noi a decidere sui nostri corpi e non
accettiamo "consigli" e colpevolizzazioni.
Invece di dettare regole alle donne per non essere stuprate,
insegnate agli uomini a non stuprare!
La violenza sulle donne la fanno gli uomini.
Non ha confini né passaporto né classe.
Anche l'8 marzo, le donne scendono in strada per continuare
a ribadire che le strade sicure le fanno le donne che le attraversano, con la
solidarietà, il guardarsi a vicenda, l’autodeterminazione e l’autodifesa!
La violenza maschile sulle donne è stata, negli ultimi anni,
anche oggetto di campagne mediatiche razziste in cui i corpi delle donne sono
stati usati per giustificare politiche contro le persone migranti, le
deportazioni e la costruzione di nuovi lager al di qua e al di là del
mediterraneo.
L'8 marzo scendiamo in strada anche per rendere concreto il
Piano femminista contro la violenza elaborato in un anno di incontri e
confronti.
Il Piano è il frutto della scrittura collettiva di migliaia
di donne e soggettività alleate, che ha preso le mosse dalla condivisione di
vissuti, esperienze, saperi e pratiche di resistenza individuali e collettive
alle molteplici forme della violenza maschile sulle donne, della violenza di
genere, della violenza dei generi e dei ruoli sociali imposti che colpiscono
ognun@ di noi.
Dal #metoo al #wetoogether. Dal dirsi "è successo anche
a me", io ti credo. Al dirsi "è successo anche a noi e noi insieme
(possiamo uscire dalla violenza)". Noi ti crediamo, e crediamo di poter
cambiare questo mondo, insieme!
Noi, donne, femministe, transfemministe e queer,
soggettività LGBT*QIA+ e soggettività alleate, insieme, in oltre 50 paesi nel
mondo... SCIOPERIAMO!
Per superare la violenza strutturale della società che ci
penalizza, vogliamo strumenti e misure in grado di garantire
l’autodeterminazione e l’autonomia delle donne, antidoti alla violenza data da
dipendenza economica, sfruttamento e precarietà!
Vogliamo salario minimo europeo e reddito di base
incondizionato e universale come strumenti di liberazione dalla violenza, dalle
molestie e dalla precarietà!
Riaffermiamo l’importanza di costruire reti solidali e di
mutuo soccorso contro l’individualismo e la solitudine!
Nel dare nuovi significati alla pratica dello sciopero,
oltre a quello sindacale, rilanciamo lo sciopero internazionale femminista come
sciopero dei e dai generi e dal lavoro produttivo e riproduttivo!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Etichette
- INIZIATIVE IN CITTA' (573)
- iniziative in Provincia (436)
- politica nazionale (368)
- ambiente (320)
- politica locale (312)
- INIZIATIVE GUSSAGO (238)
- lavoro (233)
- POLITICA INTERNAZIONALE (219)
- ricordo (210)
- antifascismo (200)
- COMUNE GUSSAGO (197)
- migranti (138)
- acqua e beni comuni (131)
- giustizia (126)
- economia e crisi economica (125)
- iniziative nazionali (112)
- GUSSAGO (109)
- pace (97)
- infortuni sul lavoro (96)
- donne (94)
- urbanistica (85)
- energia (73)
- RICHIEDEI (71)
- scuola (63)
- salute (57)
- trasporti (57)
- comunicazioni (56)
- politica regionale (54)
- questione palestinese (54)
- convocazione del Consiglio Comunale (44)
- mafie (40)
- musica (40)
- rifiuti e discariche (40)
- temi etici (34)
- INIZIATIVE REGIONE (30)
- sfratti (30)
- crisi Giunta Lazzari (24)
- libertà di stampa (24)
- referendum costituzionale (24)
- omofobia e discriminazioni (23)
- segnali di fumo (21)
- carcere (19)
- intervento Caporalino (16)
- libri (13)
- arte (12)
- Sinistra a Gussago in Festa (11)
- film e cinema (11)
- disabilità (10)
- nomadi (10)
- laicità (9)
- gazebo gussago (8)
- referendum No Triv (8)
- teatro (8)
- vicende sindacali (8)
- AUGURI (6)
- situazione libica (4)
- elezioni amministrative 2017 (2)
- gruppo acquisto solidale (2)
Informazioni personali
Consigli per la navigazione
- Arco Iris TV
- Associazione "Cross Point"
- Associazione culturale "Eugenio Levi"
- C.S.A. Magazzino 47
- Campagna "Stop TTIP"
- Censimento "La Franciacorta abbandonata"
- Centro antiviolenza "Casa delle donne di Brescia"
- Centro sociale 28 Maggio
- Circolo dei lavoratori - Iseo
- Comitato Antiusura della Valle Trompia
- Comitato per il Parco agricolo della Franciacorta
- L'altra Franciacorta
- Libertà e Giustizia
- Muro di cani
- No alla "controriforma" costituzionale (1)
- No alla "controriforma" costituzionale (2)
- OPAL Osservatorio permanente sulle armi leggere
- Osservatorio Democratico sulle Nuove Destre
- Pandora TV
- RAB Rete Antinocività
- Radio Onda d'urto
- Rete Antimafia Provincia di Brescia
- supporto legale Genova
Nessun commento:
Posta un commento